
la nostra pizza
L'inpastoè il frutto di una costante ricerca e selezione delle materie prime fondamentali:
la farina e il lievito.
Il lievito madre naturale che utilizziamo è stato creato dal maestro Gian Bruno e si tratta di un lievito madre che viene rinfrescato da oltre 70 anni.
Il nostro procedimento di lievitazione si sviluppa in 4 fasi: si parte con la realizzazione della biga, per poi proseguire con la fase di autolisi, passando per una maturazione di oltre 48 ore concludendo con la lievitazione dentro lo storico mobile toscano: “la madia”.
L’utilizzo della biga unita al lievito madre naturale e alla tradizione che si tramanda da oltre 3 generazioni, fa sì che la pizza risulti aromatica al gusto, croccante sulla crosta e morbida nella mollica, poiché l’impasto, una volta cotto nel forno a legna, si mostra leggero e alveolato rendendo così la pizza leggera e molto digeribile.
allergeni e pietanze
INFORMAZIONI sulle pietanze
Attenzione alcuni dei piatti e degli alimenti serviti in questo locale potrebbero contenere sostanze che provocano allergie o intolleranze. Se sei allergico o intollerante ad una o più sostanze, informaci, siamo preparati per consigliarti nel migliore dei modi e ti indicheremo le preparazioni prive degli specifici allergeni.
Cartello informativo In linea con quanto previsto dalla nota DGISAN 3674, del 6.2.2015 e in attesa dell’adozione delle disposizioni nazionali riportanti le indicazioni e le modalità con cui l’informazione sugli allergeni dovrà essere fornita, così come previsto dall’art. 44 del Regolamento CE n. 1169/2011.
Elenco, per capitoli, degli ingredienti o coadiuvanti considerati allergeni, di cui all’All. II – “Sostanze o prodotti che provocano allergie o intolleranze” – del Reg.1169/2011 UE, che possono essere utilizzati nella preparazione dei prodotti in vendita.
INFORMAZIONI sugli allergeni
Attenzione 1. Cereali contenenti glutine e prodotti derivati 2. Crostacei e prodotti a base di crostacei e loro derivati 3. Uova e prodotti a base di uova 4. Pesce e prodotti a base di pesce 5. Arachidi e prodotti a base di arachidi 6. Soia e prodotti a base di soia 7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio) 8. Frutta a guscio 9. Sedano e prodotti a base di sedano 10. Senape e prodotti a base di senape. 11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo 12. Anidride solforosa e solfiti 13. Lupini e prodotti a base di lupini 14. Molluschi e prodotti a base di molluschi
1. Cereali contenenti glutine, vale a dire: grano (farro e grano khorasan), segale, orzo, avena o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, tranne: a) sciroppi di glucosio a base di grano, incluso destrosio(*); b) maltodestrine a base di grano (*); c) sciroppi di glucosio a base di orzo; d) cereali utilizzati per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
2. Crostacei e prodotti a base di crostacei.
3. Uova e prodotti a base di uova.
4. Pesce e prodotti a base di pesce, tranne: a) gelatina di pesce utilizzata come supporto per preparati di vitamine o carotenoidi; b) gelatina o colla di pesce utilizzata come chiarificante nella birra e nel vino.
5. Arachidi e prodotti a base di arachidi.
6. Soia e prodotti a base di soia, tranne: a) olio e grasso di soia raffinato (*); b) tocoferoli misti naturali (E306), tocoferolo D-alfa naturale, tocoferolo acetato D-alfa naturale, tocoferolo succinato D-alfa naturale a base di soia; c) oli vegetali derivati da fitosteroli e fitosteroli esteri a base di soia; d) estere di stanolo vegetale prodotto da steroli di olio vegetale a base di soia.
7. Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), tranne: a) siero di latte utilizzato per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola; b) lattiolo.
8. Frutta a guscio, vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia), e i loro prodotti, tranne per la frutta a guscio utilizzata per la fabbricazione di distillati alcolici, incluso l’alcol etilico di origine agricola.
9. Sedano e prodotti a base di sedano.
10. Senape e prodotti a base di senape.
11. Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo.
12. Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg o 10 mg/litro in termini di SO 2 totale da calcolarsi per i prodotti così come proposti pronti al consumo o ricostituiti conformemente alle istruzioni dei fabbricanti.
13. Lupini e prodotti a base di lupini.
14. Molluschi e prodotti a base di molluschi. (*) E i prodotti derivati, nella misura in cui la trasformazione che hanno subito non è suscettibile di elevare il livello di allergenicità valutato dall’Autorità per il prodotto di base da cui sono derivati.
PRENOTA IL TUO TAVOLO
0586 492068
1950 – 2021
orari di apertura
Tutti i giorni
07:00 -01:30
Giorno di riposo
Martedi mattina CHIUSO
apertura 15:00 -01:30
contatti
Phone
+39 0586 492068
Address
Via dei Macchiaioli 13/15
57128 – Quercianella (LI)

Italian Gesture | LAB
Agenzia creativa & comunicazione
ItalianGesture_Lab ® is a creative agency specialized in graphics, design, communication and marketing. This innovative business activity is a laboratory of ideas where strategies to promote “Made in Italy” products were developed through the use of new technologies.

Immobiliare "Rosa dei Venti"
Agenzia Immobiliare
Assistenza in tutte le fasi fino alla stipula della compravendita. Controllo accurato degli immobili in vendita al fine di garantire l’acquisto sicuro. Consulenze immobiliari gratuite. Stime gratuite dei vostri immobili. Completa disponibilità, professionalità e riservatezza.
